![](https://divisionecalcioa5.it/wp-content/uploads/2025/01/real-fabrica-esultanza-1024x683.jpg)
Si è chiusa l’andata nei quattro raggruppamenti di Serie A2. Nel girone A, pareggio per la capolista OR Reggio Emilia in casa della Videoton Crema (3-3) che mantiene comunque il comando delle operazioni con un vantaggio immutato sulla MGM 2000 che, a sua volta, ha incontrato il segno X in casa dell’Alto Vicentino (6-6). Recupera terreno il Futsal Cornedo su entrambe che vince in casa dell’Energy Saving Futsal e allunga sulla VDL Fiano Plus che ha perso contro l’Avis Isola ultima della classe e al primo successo stagionale.
GIRONE B – Aumenta il passo il Real Fabrica nel girone B. I viterbesi guardano ancora tutti dall’alto verso il basso e con il netto 7-1 sulla Montebianco Prato hanno adesso quattro lunghezze di vantaggio sul Futsal Russi, caduto in cada con la Buldog Lucrezia che quindi accorcia sugli emiliani portando a -5 il gap sul secondo posto e aumentando quello sul quarto, occupato dalla stessa Montebianco che vede però avvicinarsi l’Atlante Grosseto dopo il successo sull’Audax 1970.
GIRONE C – Superando per 7-1 il Velletri, l’History Roma 3Z conquista la prima vittoria stagionale e cancella quindi lo 0 in classifica nel girone C. Capitolini che agganciano proprio i veliterni sul fondo della classifica e si rilanciano. Discorso completamente diverso per l’Italpol che contro Sulmona, fuori casa, trova la nona vittoria stagionale e resta al comando con 4 punti di vantaggio sulla Junior Domitia che ha battuto la AMB Frosinone. Al terzo posto c’è la Conit Cisterna, travolgente sullo Sporting Hornets (7-1) e che quindi aggancia a quota 20 proprio Sulmona e mantiene 5 punti di vantaggio su Eur e Città di Anzio.
GIRONE D – Bitonto batte per 7-2 il Castellana e rimane al comando con un punto di vantaggio sul Kredias, che è passato di misura in casa del Sammichele. Al duello tutto pugliese per la vetta prova ad inserirsi Soverato, che ha battuto una pugliese, Canosa, ma è comunque un punto dietro Monopoli. L’Atletico Canicattì sale quindi a quota 22 dopo il successo a Mazara per 0-3 e resiste all’assalto della Gear Piazza Armerina.
COPPA ITALIA – Queste le squadre qualificate alla Coppa Italia: OR Reggio Emilia, MGM 2000, Futsal Cornedo, VDL Fiano Plus, Real Fabrica, Futsal Russi, Buldog Lucrezia, Montebianco Prato, Italpol, Junior Domitia, Conit Cisterna, Sulmona Futsal, Bitonto Futsal Club, Kredias Audace Monopoli, Soverato Futsal, Atletico Canicattì.