Skip to main content

Futsal Future Cup 4.0, partita la quarta edizione: grande entusiasmo nei primi due raduni

Grande entusiasmo, qualche presenza illustre – vedi Mammarella e Romano – e già 38 atleti messi alla prova nei raduni di San Michele a Fiume (PU), martedì 4 marzo, e Genzano (RM), mercoledì 5. La quarta edizione della Futsal Future Cup, il progetto volto a valorizzare i giovani talenti della nostra Penisola, femminili e maschili, è ufficialmente ripartita. Staff tecnici potenziati e raduni intensificati nelle varie regioni: tutto questo, ancora una volta, grazie al sinergico impegno di Divisione Calcio a 5, Club Italia, Settore Giovanile e Scolastico e Comitati Regionali, uniti nell’intento di sviluppare la base della nostra disciplina attraverso un programma specifico per la linea verde e un lavoro di scouting sempre più radicato sul territorio. Ripartendo dagli oltre 800 profili visionati lo scorso anno e dal grande successo del main event di fine giugno a Rimini, la macchina si è rimessa in moto: il futuro (anche Azzurro) è già qui.

ATTIVITA’ MASCHILE
ANNO DI RIFERIMENTO – ⁠L’anno di riferimento di questa edizione sarà il 2007, ma in accordo con l’Area Tecnica della FIGC verranno attenzionati anche profili dell’anno 2008 e 2009.

RADUNI – Dopo il fitto calendario di raduni regionali – che coinvolgerà giocatori appartenenti sia a società in organico alla Divisione Calcio a 5, sia in organico ai Comitati Regionali – il percorso della Futsal Future Cup proseguirà con gli appuntamenti nelle macro-aree, sino alla manifestazione finale la cui location verrà ufficializzata e breve.

MACROAREE
Esattamente come nelle passate edizioni, il progetto è stato diviso in 4 macro-aree:
Area Nord: Piemonte VDA, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino AA, Friuli VG
Area Centro Nord: Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Umbria
Area Centro Sud: Lazio, Sardegna, Campania, Molise, Abruzzo
Area Sud: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia

STAFF TECNICI – L’attenzione all’attività del territorio sarà capillare, grazie al lavoro di quattro staff, uno per ogni area, che svolgeranno un lavoro itinerante nel territorio di pertinenza, con riferimento diretto alla Divisione Calcio a 5 e all’Area Tecnica di Club Italia con il supporto del Settore Giovanile e Scolastico.

SVOLGIMENTO E ORGANIZZAZIONE – Partendo dai territori, si proseguirà con un Torneo nazionale per le quattro Aree Territoriali di riferimento. Da qui, verrà poi selezionato un gruppo di giocatori che prenderà parte al raduno della Nazionale Sperimentale Under 19.

ATTIVITA’ FEMMINILE
Il progetto di sviluppo coinvolgerà le regioni in cui è presente un’attività Under 15 o Under 17 di calcio a 5 femminile, implementando e valorizzando il grande lavoro svolto dai Comitati Regionali. Saranno attenzionati anche profili di giocatrici che svolgono attività nei CST (Centri di Sviluppo Territoriale) e quelle in età che gravitano nel panorama delle Società Nazionali.

RADUNI – Verranno effettuati almeno 2 raduni per ogni regione, che porteranno alla selezione delle 48 giocatrici che parteciperanno alla manifestazione finale.
La sinergia con il Settore Giovanile Scolastico favorirà anche il lavoro indirizzato all’implementazione dei Futsal+ Femminili Under 17, lavoro rivelatosi fondamentale anche lo scorso anno per lo scouting di giovani giocatrici.

SVOLGIMENTO E ORGANIZZAZIONE – ⁠Le giocatrici selezionate, verranno divise in quattro formazioni (senza il criterio della territorialità) che si sfideranno per aggiudicarsi la Futsal Future Cup 2025. I raduni saranno coordinati a livello centrale dalla Divisione Calcio a 5 e inizieranno a marzo 2024, seguirà poi la manifestazione finale.

STAFF TECNICO – Tutto il progetto sarà seguito da due staff tecnici itineranti sul territorio, in condivisione col Settore Giovanile Scolastico.



CONDIVIDI SU: