Skip to main content

Maxi evento al femminile, si aprono le porte del Pala Vito Pinto: matchday-1, le voci degli allenatori e delle allenatrici

Tempo di vigilia per il maxi evento al femminile che scandirà la corsa alle quattro coccarde tricolore che si assegneranno questo fine settimana tra Fasano e Mola. Al Pala Vito Pinto le Fab8 saggiano il parquet barese in vista dei quarti di finale, al via giovedì 3 aprile, a partire dalle 11. Di seguito le voci dei protagonisti e delle protagoniste nel Matchday-1.

BITONTO – Non c’è due senza tre. Con questo proverbio il Bitonto si prepara a difendere la coccarda tricolore che da due stagioni è sul petto delle campionesse d’Italia. “Per noi sarà una Coppa piena di incognite perché per via delle varie finestre internazionali (vedi qualificazione al Mondiale delle Azzurre e Copa America, ndr) ci presentiamo a Mola di Bari senza avere fatto un solo allenamento al completo”. Così Gianluca Marzuoli, allenatore del Bitonto: “In queste condizioni fisiche, ogni gara diventa difficile, in particolare un quarto di Final Eight contro un’Audace Verona che nel corso del campionato ha dimostrato di essere una buona squadra”.

LA FOTOGALLERY

AUDACE VERONA – Un battesimo durissimo per l’Audace Verona, atteso ai quarti di finale dalla sfida contro le campionesse del Bitonto. Andrea Rossi si gode comunque la prima Final Eight delle scaligere: “Il sorteggio poteva andarci molto meglio – commenta l’allenatore delle vente – ma quello che ho detto alle ragazze è che dobbiamo affrontare questa Final Eight con gioia, perché io l’ho vissuta da giocatore ed è sempre stata un’esperienza bellissima. Siamo un’outsider, ma abbiamo meritato di essere lì. Io sono sereno e le ragazze devono esserlo: pur dovendo fare i conti con l’assenza di Ferreira (rottura del crociato, n.d.c.), proveremo a rendere la partita più piacevole possibile. Per noi è la prima volta, l’entusiasmo giocherà sicuramente la sua parte”.

PESCARA – “Finché sono stata una giocatrice, alla coppa pensavo solo quando arrivava davvero”. Esordisce così Amparo Jimenez Lopez, alla vigilia della sfida del suo Pescara contro il TikiTaka Francavilla: “Da allenatrice ti assicuro che ci sto lavorando da tempo. Col TikiTaka non sarà soltanto un quarto di finale, ma anche un derby: mi dispiace che un’abruzzese dovrà per forza di cose uscire subito dalla competizione, in termini di spettacolo, però questo sarà un valore aggiunto”. Servirà un Pescara al top: “Anche se non siamo nel nostro periodo migliore, sono fiduciosa perché so che la squadra darà tutto ora che conta davvero. Come si vince la Coppa? Con lucidità, riducendo al minimo gli errori e lasciando poco spazio a tutte quelle emozioni che una competizione come questa porta con sé”.

LA FOTOGALLERY

TIKITAKA – “Sarà un derby molto sentito per entrambe, e in più si tratta di una gara secca”. Luca Chiavaroli carica così il TikiTaka Francavilla in vista del derby contro il Pescara, andando dritto al punto. “Se vogliamo arrivare fino in fondo, bisogna vincerle tutte – rimarca l’allenatore delle giallorosse – la nostra condizione? Sono orgoglioso della qualificazione al Mondiale, ma per la mia società, che in Azzurro ha l’onore di avere ben 4 giocatrici – è stata sicuramente una settimana atipica. Ci sono alcuni dettagli da sistemare, ma le sensazioni sono buone perché in campionato ce la siamo giocata con tutte”.

LA FOTOGALLERY

OKASA FALCONARA – “Dopo la sosta c’era voglia e bisogno di ritornare alla gara e ritrovare gamba e sensazioni”. Giulia Domenichetti parte dal campionato per arrivare alla Coppa Italia, dove l’Okasa Falconara si presenta da capolista della regular season di Serie A Femminile. “Abbiamo voglia di mettere in campo la fame che ci contraddistingue e di fare di tutto per andare avanti, consapevoli che in Final Eight non vale nessun pronostico e nelle gare secche può succedere di tutto”. Ai quarti l’ostacolo Lazio: “Incontriamo una squadra forte, solida e molto determinata – continua – lo sappiamo bene. Sappiamo che ci sarà da combattere su ogni palla fino all’ultimo, come è giusto che sia vista la posta in palio”.

LA FOTOGALLERY

LAZIO – “La gara di campionato è stata un ottimo allenamento in previsione del match di Coppa e del prosieguo della stagione”. Daniele Chilelli spinge la sua Lazio che tradizionalmente in Final Eight mostra sempre la sua versione migliore: “Arriviamo a Mola di Bari in maniera ottimale – tuona l’allenatore delle capitoline – faremo di tutto, come sempre, per arrivare fino in fondo. Quella dei quarti di finale è una gara che vale una stagione e sarà completamente diversa da quella di campionato”. C’è da sfatare un tabù: “Contro Falconara c’è voglia di rivalsa, perché non siamo mai riusciti a batterla in Coppa. Loro, però, sono sempre state nettamente superiori a noi, sia sotto l’aspetto tecnico-tattico che societario. Personalmente penso che sia la migliore società che c’è in Italia”.

LA FOTOGALLERY

KICK OFF – Sarà la Kick Off di Riccardo Russo a chiudere i quarti della Final Eight contro il pericoloso CMB. “Per quello che è il DNA mio e di tutta la società, questa è la competizione che ci piace di più. L’abbiamo vinta due volte e per due volte siamo arrivati in finale, questo significa che una semi-ricetta ce l’abbiamo e ce la teniamo ben stretta”. L’andamento lento dell’ultimo periodo di regular season viene messo da parte: “Siamo consapevoli di aver lasciato qualche punto per strada negli ultimi mesi – continua l’allenatore della Kick Off – ma affronteremo questa Final Eight con ancor tanta voglia di fare bene e senza pressioni. Il sorteggio? È un quarto di finale, in testa abbiamo solo un risultato tanto, chiunque ci sia davanti. Tanto, nel bene e nel male, dipende tutto da noi”.

LA FOTOGALLERY

CMB – Una Schinaider in meno, una Vanin in più e altre situazioni da valutare per la “prima” in Coppa del CMB di Massimiliano Neri, atteso dalla sfida dei quarti contro la Kick Off. “Il primo pensiero va alle ragazze che non potranno scendere in campo a Mola di Bari, ma ci hanno aiutato a staccare il pass con il loro contributo nel girone di andata – continua l’allenatore del CMB – giocheremo pensando a loro. Questa è una kermesse fantastica e che fa crescere tanto, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Essere presenti è già un grandissimo successo, ora vogliamo solo pensare a divertirci e a godercela, dando tutto quel che abbiamo continuando il trend positivo del nostro girone di ritorno. Anche se avremo rotazioni limitate, non avremo alibi e ce la giocheremo al massimo”.

LA FOTOGALLERY

FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A FEMMINILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI

QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 3 APRILE
1) BITONTO-AUDACE VERONA ore 11, diretta YouTube
2) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA ore 15, diretta YouTube
3) OKASA FALCONARA-LAZIO ore 18, diretta YouTube
4) KICK OFF-CMB FUTSAL TEAM ore 21, diretta YouTube

SEMIFINALI – VENERDÌ 4 APRILE
X) VINCENTE 1-VINCENTE 2 ore 18.30, diretta YouTube
Y) VINCENTE 3-VINCENTE 4 ore 21, diretta YouTube

FINALE – DOMENICA 6 APRILE
VINCENTE X-VINCENTE Y ore 20.45, diretta Sky Sport

 

FINALI COPPE ITALIA FEMMINILI
GIOVEDÌ 3 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 11 – Q1 Serie A: BITONTO-AUDACE VERONA (diretta YouTube)
ore 15 – Q2 Serie A: PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (diretta YouTube)
ore 18 – Q3 Serie A: OKASA FALCONARA-LAZIO (diretta YouTube)
ore 21 – Q4 Serie A: KICK OFF-CMB FUTSAL TEAM (diretta YouTube)

VENERDÌ 4 APRILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 18.30 – S1 Serie A: VINCENTE Q1-VINCENTE Q2 (diretta YouTube)
ore 21 – S2 Serie A: VINCENTE Q3-VINCENTE Q4 (diretta YouTube)

PALASPORT – FASANO
ore 11 – Q1 Serie B: PERO-WOMEN ROMA (diretta YouTube)
ore 14 – Q2 Serie B: PSB IRPINIA-VIRTUS ROMAGNA (diretta YouTube)
ore 17 – Q3 Serie B: TEAM SCALETTA-ATLETICO CHIARAVALLE (diretta YouTube)
ore 20 – Q4 Serie B: JASNAGORA-SOCCER ALTAMURA (diretta YouTube)

SABATO 5 APRILE
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 15 – S1 Under 19: AUDACE VERONA-CAGLIARI (diretta YouTube)
ore 17.30 – S2 Under 19: BITONTO-LAZIO (diretta YouTube)

PALASPORT – FASANO
ore 11 – Finale Serie C (diretta YouTube)
ore 14 – S1 Serie B: VINCENTE Q1-VINCENTE Q2 (diretta YouTube)
ore 17 – S2 Serie B: VINCENTE Q3-VINCENTE Q4 (diretta YouTube)

DOMENICA 6 APRILE – PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
ore 14 – Finale Under 19: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta YouTube)
ore 17 – Finale Serie B: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta YouTube)
ore 20.45 – Finale Serie A: VINCENTE S1-VINCENTE S2 (diretta Sky Sport)



CONDIVIDI SU: