
Si è chiusa tra emozioni e spettacolo in Emilia-Romagna la prima giornata del 61° Torneo delle Regioni.
JUNIORES – 66 le reti siglate nelle nove gare disputate oggi, dove spiccano i larghi successi di Veneto e Sicilia e il ko della Sardegna, finalista della scorsa edizione. Nel Girone A le Marche mettono ko l’Abruzzo con le doppiette di Carrillo, Marchionni e Lippera più l’acuto di Piccoli, mentre con una tripletta personale Alex Bellezza trascina i padroni di casa dell’Emilia-Romagna al successo contro il Trento. Nel Girone B esordio positivo per i campioni in carica della Calabria con Muraca e Verardi a mettere il segno sul successo contro la Campania. Nell’altro match exploit della Sicilia contro il Molise, protagonista Joel Sechi con tre gol. Nel Girone C tripletta anche per Andrea Terracina che firma il 3-0 del Lazio sulla Basilicata. Con un gol per tempo la Lombardia piega la Sardegna. Nel Girone D grande equilibrio tra Umbria e Friuli Venezia Giulia: gli umbri grazie ai gol di Tatumirak, Sestili e Valentini hanno tenuto a distanza di sicurezza i ragazzi di mister Della Negra rimasti aggrappati al match fino alla fine con i centri di Zharri e Avitabile. La Liguria apre e chiude le marcature della sfida contro il Veneto, nel mezzo si scatenano i ragazzi di Giorgio a segno ben nove volte. Nel Girone E, unico triangolare, la Puglia si impone 5-4 sul Piemonte VdA in una gara tiratissima fino agli ultimi istanti. Nella seconda giornata in programma domenica subito in campo, dunque, i ragazzi di mister Lupo contro la Toscana che oggi ha riposato.
UNDER 17 – Il 1^ turno dell’U17 come le montagne russe. Gare combattute fino al fischio finale insieme a sfide decise all’ultimo respiro. Due aspetti che hanno marchiato a fuoco la giornata. Le Marche nel primo tempo hanno scavato un solco profondo con l’Abruzzo che ha provato a recuperare nella seconda parte del match fermandosi comunque sul 3-5. Lorenzetti e Bruciati hanno lanciato i marchigiani. Nel Girone B la Sicilia ha vinto la sfida con il Molise per 7-3 con la tripletta di Lo Verme e le due firme di Aiello. Storia diversa nell’altra gara del Girone. La Campania l’ha spuntata per 5-4 sulla Calabria con una fiammata allo scadere di Michele D’Alessandro. Fraia ha dominato il match con una tripletta. Ai calabresi non sono bastati i tre gol segnati nella seconda metà della ripresa. Nel C vittorie nette di Lazio e Sardegna rispettivamente su Basilicata e Lombardia, 10-0 e 8-2. Sette marcatori diversi hanno esaltato la qualità della rosa laziale. Nei sardi Previdelli (5) e Corona (2) hanno fatto la differenza. Il D ha vissuto una giornata ambivalente. Il Friuli VG ha superato l’Umbria con uno striminzito 3-1 mentre il Veneto ha ricoperto la Liguria con un roboante 22-2. I friulani hanno fatto la differenza nella ripresa con le firme di Leo e Zharri. Per il Veneto: Amoroso ne ha fatti otto, Bui ha timbrato sei sigilli, tripletta per Jeong. Con due gol negli ultimi 8’ il Piemonte VdA è riuscito ad avere la meglio su un’ottima Puglia. Rusciano e Bertoldo hanno ribaltato le sorti del match. Ai pugliesi non è bastata la doppietta di Semeraro.
UNDER 15 – 50 gol in sette partite, la categoria Under 15 di calcio a cinque ha regalato subito spettacolo allo stato puro. Le Marche hanno battuto l’Abruzzo con un roboante 5-1 grazie alle doppiette di Fabrizi e Umile. Nel Girone B la Sicilia ha rifilato sette reti al Molise. Sugli scudi Pitrolino autore di un poker. La Calabria nel primo tempo ha fatto la differenza con la Campania (5-2) con le quattro firme di Honorio. Nel C il Lazio ha vinto 9-3 con la Basilicata graze anche ai quattro sigilli di Turco ed alle doppiette di Trulli e Minonne. Bene anche la Lombardia con il successo per 3-0 sulla Sardegna. In gol Cipreste, Papini e Mariano. Il Veneto ha preso il largo nel secondo tempo chiudendo sul 6-2 con la Liguria. Decisive le doppiette di Omrane e Recchia. Nel Girone E il Piemonte VdA scatta subito in avanti dopo aver battuto per 5-1 la Puglia.
FEMMINILE – Imprevedibili, combattute ed emozionanti le partite della 1^ giornata del TDR femminile di calcio a cinque. Una categoria che si conferma divertente, intensa e ricca di colpi di scena. Emozioni che hanno provato Abruzzo e Marche in una sfida che le abruzzesi sono riuscite a conquistare per 4-3 grazie alle doppiette di Eleonora Giri e Sharon Gallus. Divertente anche la gara tra Trento ed Emilia Romagna con le padrone di casa che sono riuscite a ribaltare le sorti della partita con i gol di Alessia De Marchi e Marta Rambaldi (doppietta) nell’ultimo terzo del match. Le doppiette di Vesco e Luned hanno fissato il risultato finale sul 6-4 per l’Emilia Romagna. Sofferto anche il successo per 3-2 della Sicilia sul Molise con le reti di Drago e Gennarini (2). Netta invece la vittoria della Calabria con la Campania (6-2). Protagonista Ludovica Dominici autrice di un bel poker. Due firme per Alessia Macri. Nel C il Lazio non ha lasciato scampo alla Basilicata piegata con un netto 7-0 grazie anche alla tripletta di Ilaria Carattoli e alla doppietta di Elisabetta Marroni. Di tutt’altro genere il successo della Lombardia sulla Sardegna superata di misura da una rete di Elisabetta Copes in chiusura di primo tempo. Ha faticato anche il Veneto per avere ragione di una gagliarda Liguria. Le venete hanno esultato con le reti segnate nel secondo tempo da Beqiri e Boschetto. Ancora più equilibrato il match tra Puglia e Piemonte VdA. Le pugliesi hanno centrato il bersaglio grosso con la firma di Angela Girardi ad 1’ dal fischio finale.